Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Arm
- Categorie: ArmArm KEIL MDK è la più completa piattaforma software attualmente disponibile sul mercato per lo sviluppo di sistemi basati su microcontrollori in architettura Arm Cortex
- Categorie: Arm
l numero dei dispositivi interconnessi a Internet ogni anno cresce ad un ritmo esponenziale. Secondo le previsioni di Arm, entro il 2035 saranno oltre 1 trilione – ovvero mille miliardi – i dispositivi connessi, con un crescente ed evidente bisogno da soddisfare in termini di sicurezza contro le più svariate minacce che, anch’esse, sono purtroppo destinate ad aumentare con la diffusione dell’IoT.
- Categorie: Arm
L’aumento delle performance di calcolo che hanno interessato i dispositivi basati sulle architetture Cortex-M hanno consentito di spostare l’elaborazione dei dati verso il cosiddetto edge
- Categorie: Arm
Con questo tutorial viene fornito un esempio pratico di come sia possibile effettuare il debug utilizzando Keil Event Recorder (EVR) sui processori STMicroelectronics Cortex-M0/M0+ e Keil uVision IDE
- Categorie: Arm
Application note di Arm KEIL. Si descrive in che modo è possibile utilizzare i client IoT forniti con MDK-Packs per implementare la connettività IoT
- Categorie: Arm
Insieme all’application note viene reso disponibile anche il codice del progetto µVision, al fine di mostrare con un esempio semplice ma concreto in che modo configurare e integrare la libreria grafica emWin per la Evaluation Board Keil MCB1800
- Categorie: Arm
Arm Keil annuncia la disponibilità del Functional Safety Run-Time System (Arm FuSa RTS), un insieme di componenti software specifiche per microcontrollori Cortex-M che offre agli sviluppatori un supporto completo in termini di sicurezza funzionale
- Categorie: Arm
Al fine di fornire un supporto semplice e di immediata utilità per tutti i progettisti che intendono conoscere o approfondire i principali aspetti tecnici delle sue architetture, Arm ha aggiornato il proprio sito con una serie di guide passo-passo dedicate a vari argomenti.
- 27 01 2019
Cortex-M35P, la sicurezza inizia dal basso
Categorie: ArmA fronte della flessibilità e universalità di comunicazione che i modelli IoT ci hanno regalato, vi sono alcuni aspetti di non secondaria importanza a cui occorre porre la massima attenzione durante la progettazione e lo sviluppo
- Categorie: Arm
Questi ultimi sono numeri decimali le cui caratteristiche, però, sono particolari e differiscono da quelle dei numeri in virgola fissa, la cui rappresentazione introduce vincoli non di poco conto che portano a un maggior consumo di memoria