TECNOLOGIX RILASCIA RGB DISPLAY, DEVICE UNIVERSALE DA 5.5”

Tecnologix annuncia il rilascio di RGB Display, la nuova unità di visualizzazione dotata di touchscreen da 5,5 pollici progettata quale dispositivo general purpose che può essere impiegato ad ampio spettro nei più svariati ambiti di applicazione. Inserito in una architettura di automazione industriale, RGB Display può ad esempio essere utilizzato per il monitoraggio dei parametri di processo, impostare set point o controllare e/o interagire con specifiche funzionalità di programma.

RGB Display è stato progettato per applicazioni conformi EN61800-3 e EN60204-1, per la cui ottemperanza l'utente deve garantire connessioni EMC compliant (collegamento a terra, corretta installazione, filtro sulla linea di alimentazione ecc.).

RGB Display è dotato di interfacce di comunicazione che ne consentono il collegamento in varie modalità:

- 1 x RS232/RS485
- 1 x CAN
- 1 x 10/100 Mb/s Ethernet
- 1 x USB OTG

A richiesta Tecnologix offre ulteriori opzioni, tra cui: Profibus, Profinet, PowerLink Ethernet, EtherCAT.

RGB Display è un prodotto completamente “Made in Italy” certificato CE e UL

Queste le principali caratteristiche:

- Display RGB 800x480 (5.5”)
- Temperatura di esercizio da -20 a + 70 °C
- Touch Screen capacitivo (ST1633I)
- Alimentazione 24 Vcc (con filtro RF)
- Architettura Arm Cortex-M7 32 bit
 - Microcontrollore STM32F767 @216 MHz
- 2 MB Flash
- 1 MB RAM
- 1 x Micro SD-CARD
- Batteria al Litio per RAM backup
- Connettori di espansione per I/O analogici e digitali
- Dimensioni totali: 144 x 96 x 100 mm.


 EMBEDDED WIZARD, per lo sviluppo delle migliori interfacce grafiche

Disporre di un display flessibile, brillante e altamente performante non è sufficiente se la sua interfaccia grafica non risulta accattivante. Elettrodomestici, dispositivi medici, automobili, strumentazione, building, automazione industriale: le GUI si trovano dappertutto e gli smartphone ci hanno abituati a  un certo tipo di look&feel. Tuttavia non è sempre così semplice sviluppare interfacce per dispositivi che impongono serie limitazioni, ad esempio in termini di spazio memoria RAM e/o flash.

Tecnologix, è distributore per l’Italia del più avanzato strumento IDE per la realizzazione di interfacce grafiche: Embedded Wizard, software sviluppato dalla tedesca TARA System.


Arm FuSa RTS, per gestire la sicurezza funzionale

In qualità di distributore ufficiale per l’Italia di Arm, Tecnologix accanto ai migliori e più completi strumenti di sviluppo - come ad esempio Arm KEIL MDK - propone tutto quanto è necessario per progettare, sviluppare e debuggare applicazioni embedded Arm-based conformi ai requisiti della sicurezza funzionale richiesti dalle applicazioni safety critical.

Come Functional Safety Run-Time System (Arm FuSa RTS), un insieme di componenti software specifiche per microcontrollori Cortex-M, che offre agli sviluppatori un supporto  completo in termini di sicurezza funzionale

Vai alla scheda tecnica completa di Arm FuSa RTS


Tecnologix srl

Tecnologix nasce a Milano nel 1986 come società di ingegneria attiva nell’ambito della progettazione di sistemi a microprocessore per applicazioni di automazione industriale. Dal 2000 all'attività tecnica si affianca quella di tipo commerciale, con la distribuzione per l’Italia dei prodotti di alcune aziende leader in ambito di hardware e software per lo sviluppo di sistemi embedded e di sistemi di comunicazione industriale. Ancora oggi Tecnologix, all’attività commerciale affianca quella di tipo tecnico, sviluppando e producendo hardware e firmware per sistemi di controllo a microprocessore. Il suo know-how lo rende il partner ideale per la progettazione, l'implementazione e l'utilizzo di sistemi basati sui maggiori fieldbus, quali: CANopen, DeviceNet, SAE J1939, LIN, Modbus, Modbus/TCP, Ethernet Powerlink, EtherCAT, Profibus, Profinet. Tecnologix fa parte di CiA dal 2000, della Arm Connected Community dal 2005 e di ETG EtherCAT Technology Group dal 2007.

Arm

Arm è leader mondiale in ambito di architetture micro scalabili ad elevata efficienza energetica, utilizzate nel cuore delle applicazioni più evolute, come mobile (smartphone, tablet ecc.), ICT (enterprise server, IoT ecc.), industrial (sensoristica, controller ecc.) e ancora telecom, medicale, automotive, home ecc. L'offerta di Arm include microprocessori RISC 16/32-bit, data engines, processori grafici 3D, librerie digitali, memorie embedded, periferiche, software e sistemi di sviluppo, così come funzioni analogiche e prodotti per la connettività ad alta velocità. Si stima che dal 1990 siano stati rilasciati in tutto il mondo più di 50 miliardi di SoC (System-on-Chip) basati IP Arm.

Maggiori informazioni su Arm si trovano su www.arm.com

 Arm KEIL

Arm KEIL produce compilatori C, macro assembler, kernel real-time, debugger, simulatori, IDE e schede di valutazione per famiglie di microcontrollori basate su Arm7/Arm9™/Cortex™-M3, XC16x/C16x/ST10, 251, e 8051. I prodotti Keil comprendono sistemi di sviluppo embedded, software di valutazione, application notes, esempi, aggiornamenti e supporto tecnico.

Maggiori informazioni su Keil sono disponibili su www.keil.com

TARA Systems

TARA Systems è una software company tedesca che da oltre 25 anni opera nel mondo dei sistemi embedded in ambito di elettronica di consumo, sistemi industriali, dispositivi medicali, automotive e telecomunicazioni mobili. La mission di TARA System è di offrire strumenti che consentano ai propri clienti di sviluppare applicazioni in grado di fornire loro un vantaggio competitivo in termini di prestazioni, aspetto e funzionalità.

Con Embedded Wizard, TARA Systems ha rilasciato la sua ultima generazione di strumenti di sviluppo GUI. Le interfacce grafiche utente create con Embedded Wizard si trovano attualmente distribuite su oltre 100 milioni di dispositivi in tutto il mondo.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.embedded-wizard.de