IN ARRIVO NUOVI WEBINAR SU ARM KEIL STUDIO

 

La nuova serie di webinar targata Arm ti guida passo dopo passo nell’utilizzo di Keil Studio, l’ambiente di sviluppo basato su Visual Studio Code, progettato per rivoluzionare il modo in cui progetti, sviluppi e distribuisci applicazioni embedded.

Un’occasione perfetta per approfondire, porre domande e portare le tue competenze embedded al livello successivo.

Cosa imparerai?

- Configurazione di progetti embedded da zero

- Integrazione con microcontrollori STM32

- Sviluppo di applicazioni con Machine Learning

- Streaming di dati in tempo reale

- Lavoro in piattaforma unificata

Formato delle sessioni 

Ogni appuntamento include:

- 20 minuti di presentazione o demo tecnica

- 10 minuti di Q&A live con gli esperti Arm

 

Non perdere questa opportunità: partecipa alla serie e trasforma il tuo approccio allo sviluppo embedded con Keil Studio.

 

WEBINAR 1 - Introduzione a Arm Keil Studio 

Scopri come Keil Studio semplifica lo sviluppo embedded grazie a un workflow moderno, compatibile con GIT, al supporto completo a CMSIS e a potenti strumenti di debug. 

 

Questo primo appuntamento è pensato a chi sta migrando da tool legacy e a chi sta iniziando da zero con un approccio moderno allo sviluppo embedded. 

 

In questa sessione impererai a: 

- Configurare progetti e gestire il codice con l'integrazione GIT

- Selezionare componenti tramite CMSIS-Pack

- Compilare, programmare la flash e fare debug con il CMSIS Debugger di Arm

 

Un'introduzione pratica e concreta per iniziare subito a lavorare in modo più efficiente con Keil Studio. 

 

DATA - 15 Luglio 2025

ORE - 8 a.m. PDT I 4 p.m. BST I 5 p.m. CET - Durata 30 minuti + sessione Q&A live

 

➦REGISTRATI

 

Webinar 2 – Utilizzare Arm Keil Studio con dispositivi STM32

Porta lo sviluppo STM32 a un nuovo livello con Keil Studio e STM32CubeMX. 

 

In questa sessione impererai a: 

- Creare progetti STM32 e sincronizzare le configurazioni con STM32CubeMX

- Ottimizzare build e middleware in base al dispositivo

- Eseguire il debug in tempo reale con ST-LINK o CMSIS-DAP

 

Perfetto per gli sviluppatori STM32 che vogliono ottimizzare e scalare dal prototipo alla produzione.

 

DATA - 29 Luglio 2025

ORE - 8 a.m. PDT I 4 p.m. BST I 5 p.m. CET - Durata 30 minuti + sessione Q&A live

 

Webinar 3 – Debugging multicore e AI su Alif Ensemble E7 con Keil Studio

Scopri come gestire il debugging multicore e l’integrazione AI su dispositivi Alif Ensemble E7, sfruttando tutta la potenza di Keil Studio in combinazione con VS Code e Jupyter Notebooks.

 

In questa sessione impererai a: 

- Eseguire il debug di core eterogenei: Arm Cortex-M55 + Arm Ethos-U55

- Sviluppare e iterare modelli ML direttamente in Jupyter Notebooks integrati in VS Code

- Analizzare il comportamento multicore e validare flussi AI end-to-end

 

Pensato per sviluppatori che progettano applicazioni edge con funzionalità di machine learning e necessitano di strumenti avanzati di debugging e analisi.

 

QUANDO - 12 Agosto 2025

ORE - 8 a.m. PDT I 4 p.m. BST I 5 p.m. CET - Durata 30 minuti + sessione Q&A live

 

Webinar 4 – Synchronous Data Streaming per applicazioni ML

Scopri come accelerare l’addestramento dei modelli di machine learning con SDS (Synchronous Data Streaming), una soluzione pensata per ottimizzare l’intero ciclo dati nelle applicazioni AI embedded.

 

In questa sessione impererai a: 

- Catturare e annotare dati da sensori in tempo reale

- Eseguire test di regressione in simulazione o direttamente sull’hardware

- Integrare pipeline di dati con il tuo stack ML esistente

 

Ideale per team che sviluppano soluzioni edge AI e vogliono semplificare e velocizzare la gestione dei dati per il training e la validazione dei modelli.

 

QUANDO - 16 Settembre 2025

ORE - 8 a.m. PDT I 4 p.m. BST I 5 p.m. CET - Durata 30 minuti + sessione Q&A live

 

➦REGISTRATI

 

 

Arm KEIL MDK v6 include

- Estensioni Keil Studio per Visual Studio Code Integrazione diretta con VS Code per un'esperienza di sviluppo moderna e modulare.

- Keil μVision IDE classico e consolidato per lo sviluppo embedded, con supporto completo per debug e simulazione.

- Arm Compiler for Embedded Toolchain di compilazione ottimizzata per prestazioni elevate e footprint ridotto nei sistemi embedded.

- Arm Virtual Hardware (AVH) Esecuzione e test del firmware su modelli hardware virtuali, senza necessità di disporre fisicamente della scheda target.

➦RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU MDK v6

 

 

 

Image