L’avvento dell’IoT ha comportato una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire la comunicazione. I cosiddetti end-node device, ovvero quei dispositivi che, in qualità di “terminali” acquisiscono i dati dal campo, li elaborano e poi li trasmettono altrove, sono spesso connessi via Internet a servizi e piattaforme cloud, che su tali dati hanno il compito di eseguire ulteriori elaborazioni, ad esempio analisi mediante AI e Analitycs, nonché di effettuarne l’archiviazione.

Un IoT client è quindi un sistema, tipicamente un software che, all’interno di tali dispositivi (end-node), consente di stabilire la connessione con i servizi cloud e di colloquiare con essi.

Questa application note di Arm KEIL descrive in che modo sia possibile utilizzare i client IoT forniti con MDK-Packs per implementare la connettività IoT tra un qualsiasi dispositivo end-node e una qualunque piattaforma di servizi cloud.

Scarica qui l’application note di Arm KEIL: http://www.keil.com/appnotes/docs/apnt_312.asp 

Arm

Arm è leader mondiale in ambito di architetture micro scalabili ad elevata efficienza energetica, utilizzate nel cuore delle applicazioni più evolute, come mobile (smartphone, tablet ecc.), ICT (enterprise server, IoT ecc.), industrial (sensoristica, controller ecc.) e ancora telecom, medicale, automotive, home ecc. L'offerta di Arm include microprocessori RISC 16/32-bit, data engines, processori grafici 3D, librerie digitali, memorie embedded, periferiche, software e sistemi di sviluppo, così come funzioni analogiche e prodotti per la connettività ad alta velocità. Si stima che dal 1990 siano stati rilasciati in tutto il mondo più di 50 miliardi di SoC (System-on-Chip) basati IP Arm.

Maggiori informazioni su Arm si trovano su www.arm.com

 KEIL

Keil – Tools by Arm produce compilatori C, macro assembler, kernel real-time, debugger, simulatori, IDE e schede di valutazione per famiglie di microcontrollori basate su Arm7/Arm9™/Cortex™-M3, XC16x/C16x/ST10, 251, e 8051. I prodotti Keil comprendono sistemi di sviluppo embedded, software di valutazione, application notes, esempi, aggiornamenti e supporto tecnico.

Maggiori informazioni su Keil sono disponibili su www.keil.com