Il numero dei dispositivi interconnessi a Internet ogni anno cresce ad un ritmo esponenziale. Secondo le previsioni di Arm, entro il 2035 saranno oltre 1 trilione – ovvero mille miliardi – i dispositivi connessi, con un crescente ed evidente bisogno da soddisfare in termini di sicurezza contro le più svariate minacce che, anch’esse, sono purtroppo destinate ad aumentare con la diffusione dell’IoT.
In questo white paper, scritto per Arm da Jacob Beningo, tra i più accreditati esperti del mondo embedded, esploreremo ciò che gli sviluppatori di software embedded devono conoscere al fine di sviluppare applicazioni IoT efficaci ma soprattutto sicure.
Se volete approfondire aspetti su come:
- gestire la sicurezza con Platform Security Architecture
- analizzare un sistema con riferimento a minacce e vulnerabilità
- progettare una soluzione sicura
- creare e implementare software sicuro
- certifica che un sistema è sicuro
non perdetevi questo white paper.
Arm
Arm è leader mondiale in ambito di architetture micro scalabili ad elevata efficienza energetica, utilizzate nel cuore delle applicazioni più evolute, come mobile (smartphone, tablet ecc.), ICT (enterprise server, IoT ecc.), industrial (sensoristica, controller ecc.) e ancora telecom, medicale, automotive, home ecc. L'offerta di Arm include microprocessori RISC 16/32-bit, data engines, processori grafici 3D, librerie digitali, memorie embedded, periferiche, software e sistemi di sviluppo, così come funzioni analogiche e prodotti per la connettività ad alta velocità. Si stima che dal 1990 siano stati rilasciati in tutto il mondo più di 50 miliardi di SoC (System-on-Chip) basati IP Arm.
Maggiori informazioni su Arm si trovano su www.arm.com
Arm KEIL
Arm KEIL produce compilatori C, macro assembler, kernel real-time, debugger, simulatori, IDE e schede di valutazione per famiglie di microcontrollori basate su Arm7/Arm9™/Cortex™-M3, XC16x/C16x/ST10, 251, e 8051. I prodotti Keil comprendono sistemi di sviluppo embedded, software di valutazione, application notes, esempi, aggiornamenti e supporto tecnico.
Maggiori informazioni su Keil sono disponibili su www.keil.com